Ottieni GRATIS l'indicatore Auto-Trendline e accedi alla nostra Community

Inserisci i tuoi dati qui sotto per ottenere subito l'indicatore Auto-Trendline e l'accesso immediato alla nostra Community dove troverai tanti contenuti esclusivi inerenti al mondo del trading!

Cos’è un supporto?

In analisi tecnica il supporto è quel livello di prezzo in corrispondenza del quale vi è, di solito, un arresto dell’andamento al ribasso dei prezzi. In questo caso è la concentrazione di acquisti che si verifica nelle vicinanze dello stesso a bloccare una tendenza discendente dei prezzi.

Ci troviamo di fronte ad un supporto quando il prezzo che sta affrontando un trend negativo o sta lateralizzando, torna su una precedente struttura di prezzo che era stata un punto di rotazione o swing. In questo caso il prezzo rimbalzerà e tornerà nuovamente verso l’alto, creando così quei punti indispensabili per definire la linea di supporto. Nel momento in cui un supporto viene rotto, tendenzialmente il prezzo continuerà a scendere fino a quando non troverà un nuovo supporto.

Dunque il supporto è il livello in cui il prezzo al ribasso arresta la propria caduta e rimbalza nuovamente verso l’alto. Ciò si verifica perché i potenziali compratori, a seguito della caduta del prezzo, decidono che è un buon momento per comprare.

Gli analisti, tuttavia, possono ottenere livelli di supporto verosimili, senza alcuna garanzia certa, perché i mercati non sono mai prevedibili.

Cos’è una resistenza?

La resistenza è quel livello di prezzo in corrispondenza del quale vi è, di solito, un arresto dell’andamento al rialzo dei prezzi. Nel caso della resistenza è l’elevata concentrazione delle vendite a impedire la prosecuzione del rialzo.

Ci troviamo di fronte ad una resistenza quando il prezzo che sta affrontando un trend positivo o sta lateralizzando, torna su una precedente struttura di prezzo che era stata un punto di rotazione o swing. In questo caso il prezzo rimbalzerà e tornerà verso il basso, creando così i punti per definire la linea di resistenza. Nel momento in cui una resistenza viene rotta, tendenzialmente il prezzo continuerà a salire fino a quando non si creerà una nuova resistenza.
La resistenza dunque è il livello in cui il prezzo al rialzo arresta la propria salita e scende. Ciò si verifica perché i potenziali venditori, a seguito della crescita del prezzo, decidono che è un buon momento per vendere.

Naturalmente, se un livello di supporto viene rotto, si trasforma automaticamente in un livello di resistenza, così come se un livello di resistenza viene rotto, diviene un livello di supporto.

Supporti e resistenze rappresentano l’incontro/scontro tra domanda ed offerta; un breakout sopra un livello di resistenza evidenza un aumento della domanda, in quanto più acquirenti risultano disposti a comprare a prezzi più alti di quelli attuali. Viceversa, la rottura di un supporto evidenzia un aumento dei venditori, e quindi dell’offerta, in quanto più venditori risultano disposti a vendere anche a prezzi più bassi di quelli attuali.

Con il termine breakout indichiamo un evento nel quale il prezzo esce da un trend, rompendo un supporto o una resistenza.

Identificare un supporto o una resistenza in un grafico.

Per identificare supporti e resistenze è necessario identificare i punti di rotazione o swing, ovvero quei momenti in cui il prezzo ha bloccato il proprio trend rialzista o ribassista o laterale. E’ poi sufficiente tracciare una linea retta che unisce i vari punti di rotazione.

Le linee di supporto e resistenza possono essere tracciate:

  • orizzontalmente, in questo caso ci troviamo di fronte ad un supporto statico o resistenza statica, che corrisponde ad un punto preciso e costante nel tempo;
  • obliquamente, in questo caso avremo un supporto dinamico o resistenza dinamica. Dunque viene tracciata una trendline con il variare dei prezzi e, soprattutto, con il trascorrere del tempo.

Naturalmente non dobbiamo dimenticare che il mercato è una costante incognita e dunque non dobbiamo pensare che se un supporto o una resistenza vengono rotti allora automaticamente il prezzo scenderà o salirà.

Anche in questo caso, dunque, è consigliato affiancare alle resistenze e ai supporti altri indicatori per limitare al massimo le probabilità di errore.

Se questo articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY

Entra nel gruppo Facebook privato e nel gruppo Telegram ufficiale di FX Leader Italia, dove troverai materiale gratuito come indicatori, e-book e strategie per migliorare le tue performance di trading, contenuti e articoli interessanti inerenti al trading, informazioni sui nostri servizi, in più puoi confrontarti e scambiare idee di trading con gli altri membri del gruppo. Scopri la nostra community, accedi gratuitamente al gruppo Facebook di FX Leader Italia, oppure iscriviti gratuitamente al gruppo Telegram ufficiale di FX Leader Italia.

 

CLICCA QUI PER ACCEDERE GRATIS AL GRUPPO FACEBOOK

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI GRATIS AL GRUPPO TELEGRAM

Leave a Reply

Your email address will not be published.