Ottieni GRATIS l'indicatore Auto-Trendline e accedi alla nostra Community

Inserisci i tuoi dati qui sotto per ottenere subito l'indicatore Auto-Trendline e l'accesso immediato alla nostra Community dove troverai tanti contenuti esclusivi inerenti al mondo del trading!

Steve Nison fu il primo ad introdurre in occidente i grafici candlestick, conosciuti anche come grafici a candela, che permettono una rappresentazione visuale estremamente dettagliata.

Attraverso i grafici candlestick, dunque, Nison ha diffuso un nuovo ed originale metodo di rappresentazione dei trend del mercato.

Il grafico a candele giapponesi è uno dei grafici più utilizzati, che ci permette di ottenere numerose informazioni sull’andamento dei prezzi. I grafici candlestick indicano il movimento e l’oscillazione dei prezzi, in un determinato intervallo di tempo,  tracciando disegni lungo il grafico attraverso una combinazione di linee e barre.

L’unità di tempo presa in esame può andare dal singolo minuto fino ad un mese, a seconda del mercato e dell’investimento che si decide di fare. Non bisogna dimenticare che la validità dell’analisi tecnica migliora all’aumentare dell’arco temporale di riferimento. In altri termini i grafici giornalieri o settimanali permettono un’analisi tecnica più significativa rispetto ad un grafico orario.

Il grafico si presenta costituito da un insieme di candele, le candle-line.

Le candele giapponesi sono costituite, per ogni periodo preso in considerazione, da un corpo di forma rettangolare (body) e da due linee, una in alto e una in basso (shadow o ombre). Le shadow ci danno le indicazioni sul prezzo massimo e minimo.

La linea superiore indica il prezzo high di quel periodo, mentre la linea inferiore rappresenta il prezzo low.

Se la shadow superiore non è presente significa che il prezzo di apertura o il prezzo di chiusura è uguale al prezzo high.

Se la shadow inferiore non è presenta significa, invece, che il prezzo di apertura o il prezzo di chiusura è uguale al prezzo low.

Infine, nel caso in cui la shadow superiore sia corta, significa che il prezzo di apertura del giorno preso in esame si avvicina al prezzo high del giorno stesso.

Ogni candle-line può assumere due colori diversi, a seconda se rappresenti un rialzo o un ribasso. Solitamente le coppie di colori usate sono il bianco per il rialzo e il nero per il ribasso. Tuttavia non è difficile trovare altre combinazioni di colori come per esempio verde e rosso o arancione e celeste. Ogni candela, dunque, assume un colore diverso a seconda che la chiusura del mercato sia maggiore (seduta positiva) o minore (seduta negativa) della relativa apertura. Questo particolare utilizzo cromatico ci permette di leggere in maniera intuitiva ed immediata la direzione del mercato.

A seconda dell’arco temporale scelto, ogni candela assume un valore temporale diverso. Dunque in un grafico giornaliero ogni candela equivale ad un giorno, mentre in un grafico orario ogni candela corrisponde a 1 ora.

Questi grafici sono i più utilizzati per l´analisi tecnica perché se osservati nel tempo possono offrire dei segnali utili circa l’andamento del prezzo nel futuro; in questo modo i grafici candlestick possono essere utilizzati per prevedere, con una elevata probabilità di successo, le entrate nel mercato diminuendo così la probabilità di rischio.

Volendo confrontare i candlestick ai grafici a barre, notiamo che questi ultimi evidenziano la progressività di un prezzo, offrendoci una visuale più chiara dei movimenti di mercato visto che enfatizzano massimi e minimi. Il grafico giapponese, invece, è incentrato sulla relazione tra il prezzo di chiusura e quello di apertura che si verifica nell’arco della stessa giornata.

Prendere familiarità con questo grafico può risultare difficile, ma non impossibile.

Se questo articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY

Entra nel gruppo Facebook privato e nel gruppo Telegram ufficiale di FX Leader Italia, dove troverai materiale gratuito come indicatori, e-book e strategie per migliorare le tue performance di trading, contenuti e articoli interessanti inerenti al trading, informazioni sui nostri servizi, in più puoi confrontarti e scambiare idee di trading con gli altri membri del gruppo. Scopri la nostra community, accedi gratuitamente al gruppo Facebook di FX Leader Italia, oppure iscriviti gratuitamente al gruppo Telegram ufficiale di FX Leader Italia.

 

CLICCA QUI PER ACCEDERE GRATIS AL GRUPPO FACEBOOK

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI GRATIS AL GRUPPO TELEGRAM

Leave a Reply

Your email address will not be published.