Ottieni GRATIS l'indicatore Auto-Trendline e accedi alla nostra Community

Inserisci i tuoi dati qui sotto per ottenere subito l'indicatore Auto-Trendline e l'accesso immediato alla nostra Community dove troverai tanti contenuti esclusivi inerenti al mondo del trading!

Ciclicamente si torna a parlare del rischio “bolla” dei Bitcoin, l’ultimo crollo ha riportato al centro delle discussioni questa teoria. Alcuni ritengono che il livello del loro prezzo non sia sostenibile sul lungo periodo e che sia destinato a crollare definitivamente. Altri parlano della “fine dei Bitcoin” e gli esperti di criptovalute spesso scherzano sulla quantità di volte in cui la stampa ha annunciato la loro morte. Questi avvertimenti spesso provengono dai banchieri, che però sono in genere ostili alle criptovalute perché tagliano fuori le banche dalla possibilità di intermediazione.

Un mese fa l’amministratore delegato della banca d’affari JP Morgan, Jamie Dimon, uno dei banchieri più famosi e potenti di Wall Street, ha detto che i Bitcoin sono una truffa e un sistema di scambio buono solo per le attività criminali. Quasi tutte le grandi banche internazionali hanno però gruppi di trader e analisti incaricati di fare scambi e studiare il fenomeno dei Bitcoin e le sue possibili applicazioni.

Anche molti professori di economia sono scettici sul futuro della criptovaluta. Kenneth Rogoff, che ha lavorato per il Fondo Monetario Internazionale e oggi insegna ad Harvard, sostiene che il prezzo dei Bitcoin sia agganciato soltanto alle speranze che hanno gli investitori sui suoi futuri aumenti di valore. Più che come una moneta, quindi, i Bitcoin si comporterebbero come una “commodity”, una materia prima come il grano o il petrolio, il cui valore può cambiare anche molto in seguito alle aspettative del mercato.

Nonostante le fluttuazioni, però, il valore dei Bitcoin non ha fatto che aumentare negli ultimi anni e molte persone che li avevano acquistati o estratti quando valevano pochi dollari sono diventati “ricchi” in seguito alla costante crescita del loro prezzo. I sostenitori delle criptovalute sostengono invece che la loro continua crescita di valore sia un segno che queste monete sono destinate a restare e a ricoprire un ruolo sempre più importante nelle nostre economie.

Se questo articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY

Entra nel gruppo Facebook privato e nel gruppo Telegram ufficiale di FX Leader Italia, dove troverai materiale gratuito come indicatori, e-book e strategie per migliorare le tue performance di trading, contenuti e articoli interessanti inerenti al trading, informazioni sui nostri servizi, in più puoi confrontarti e scambiare idee di trading con gli altri membri del gruppo. Scopri la nostra community, accedi gratuitamente al gruppo Facebook di FX Leader Italia, oppure iscriviti gratuitamente al gruppo Telegram ufficiale di FX Leader Italia.

 

CLICCA QUI PER ACCEDERE GRATIS AL GRUPPO FACEBOOK

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI GRATIS AL GRUPPO TELEGRAM

Leave a Reply

Your email address will not be published.